Tour a piediTour della città

La Passeggiata di Malá Strana

Può essere tradotta in italiano come la “Città Piccola”, ma non lasciatevi ingannare:- Malá Strana è una delle attrazioni principali di Praga.

Formalmente istituito come città nel 1257, è cresciuta rapidamente durante il regno di Carlo IV, che l’allargò e costruì fortificazioni all’avanguardia. Nel XVI secolo, l’area si rialzò dalle ceneri di due grandi incendi per diventare uno dei grandi centri culturali d’Europa, con una pletora di nobili che vi spostarono la loro residenza e una ricchezza di magnifiche chiese barocche in costruzione nel quartiere – il momento clou di questo fermento fu la costruzione della spettacolare Chiesa di San Nicola, costruita da tre generazioni della famiglia Dientzenhofer.

Quando nel XVII secolo il centro del potere politico si trasferì a Vienna, la nobiltà lasciò la città e la zona tornò agli artigiani locali e ai poveri. Tuttavia, questo fu una benedizione sotto mentite spoglie, in quanto il boom edilizio dei secoli XIX e XX non la toccò, permettendole di mantenere il suo carattere storico attraverso i secoli. Così oggi, con il suo oceano di tetti di tegole rosse, con le sue stradine lastricate, i lussuosi palazzi regali e le grandi chiese storiche, il tutto sorvegliato dal magnifico Castello di Praga, Malá Strana è uno dei quartieri più pittoreschi della capitale della Repubblica Ceca, che tanto da offrire ai turisti.

Lunghezza: Circa 2km. La passeggiata, escluse le attrazioni interne, dura circa 90 minuti.

Punto di partenza: Il belvedere del castello. Come arrivare: prendere la linea A fino alla stazione della metropolitana Malostranská, poi il tram 22 fino a Pražský hrad o Pohořelec, e camminare verso il belvedere. La visita finisce presso il Ponte Carlo

Punti di sosta: Troverete caffè e ristoranti che offrono cibo in tutto il quartiere, ma sono per lo più raggruppati intorno Malostranské náměstí e lungo Nerudova.

1.  Belvedere del Castello di Praga. Il tour inizia appena a sud (a destra) del cancello principale del Castello di Praga, che vanta una delle viste più belle della città. Da qui, la vista spazia attraverso Malá Strana – godetevi la grandiosa cupola della Chiesa di San Nicola, la graziosa guglia della Chiesa di Nostra Signora Vittoriosa e una cascata di edifici dai bei tetti rossi – e al di là, sulla Moldava, arrivando alla Città Vecchia, alla Città Nuova e oltre.

Alcuni luoghi meritevoli di cercar di individuare all’orizzonte comprendono la Žižkov TV Tower (un’alta, aghiformi torre che fu costruita nel 1980 e che – come le persone con una vista eccezionale possono notare – è ora adornata da una serie di sculture striscianti di bambini senza volto, aggiunte dallo stravagante artista David Černý), Vyšehrad (una storica cattedrale e fortificazione che fu costruita prima del Castello di Praga), la Torre delle Polveri (una spettacolare struttura gotica che un tempo era la porta principale delle mura medievali) e altro ancora. Si riceverà anche una forte conferma del perché la capitale ceca è spesso conosciuta come la ‘Città delle mille guglie’.

2.  Da Ke Hradu a Nerudova. Dal belvedere del Castello di Praga puntate giù sui ciottoli della breve via Ke Hradu – basta girare a sinistra in fondo alla grande scalinata e ci si troverà sulla vivace e turistica Nerudova. La via prende nome dal famoso poeta e giornalista del XIX secolo Jan Neruda, che scrisse una raccolta popolare di racconti dal titolo “I Racconti della Città Piccola”. Nel tempo, questa strada ha visto decine di grandiose processioni regali, dai re boemi agli imperatori del sacro romano impero, ai leader comunisti salirono sulla Nerudova fino al Castello di Praga.

La prima cosa che vedrete quando arriverete sulla via è una grande targa per commemorare uno dei più oscuri episodi della città. Nel 1948, un folto gruppo di studenti marciava lungo la strada in segno di protesta contro il nuovo regime comunista, ma furono accolti da un solido muro di poliziotti armati, che immediatamente cominciarono ad attaccarli e a colpirli – un presagio tragico dei 40 anni di oppressione che si sarebbero poi aperti per il paese. Si tratta di una introduzione sconcertante ad una strada altrimenti piacevole, ma un richiamo potente e importante della continua lotta per la libertà, e di quanto Praga sia cambiata a partire dalla Rivoluzione di Velluto.

3.  Proseguendo lungo la Nerudova. Mentre si continua lungo la strada noterete che Nerudova vanta un interessante assortimento di vecchie piccole case borghesi, che sono ora occupate da negozi di souvenir caratteristici e da accoglienti ristoranti – tuttavia, se guardate più da vicino, noterete che nessuno degli edifici è numerato. La numerazione delle case è un’innovazione relativamente recente a Praga: fu infatti introdotta solo nel 1770. prima di essa gli edifici venivano distinti grazie a dei simboli posti sopra la porta principale della casa. Così, mentre si cammina lungo questa antica via, vedrete molti di queste curiosi simboli sopra alle porte che corrispondono al nome dell’edificio.

Ad esempio, al numero 47 troverete un fregio che rappresenta due soli piuttosto scontrosi… questa casa è nota, ovviamente, come “La Casa dei Due Soli”. Questo è tra l’altro il luogo in cui Jan Neruda visse per la maggior parte della sua vita, fino a quando si trasferì poche porte dopo lungo la strada nella Casa delle Tre Aquile Nere. Continuate lungo Nerudova e vi imbatterete in molti altri di questi notevoli simboli: la Casa del Leone Rosso (n. 41), che raffigura un leone rosso che tiene una coppa d’oro in una zampa, che era la casa del pittore ecclesiastico Petr Brandl, la Casa del Leone d’Oro (n. 32), che ora è sede di una mostra storica sulla farmacia, e la Casa dei Tre Violini (n. 12), dove vissero tre famiglie di liutai. E ce ne sono altre… vedete se vi riesce di individuare la Casa del Cigno Bianco (n. 49), dell’Aragosta Verde (n. 43), del Ferro di Cavallo D’Oro (n. 34) e dell’Aquila Rossa (n. 6).
In fondo alla strada vedrete una serie di edifici progettati dal famoso architetto italiano del XVIII secolo Giovanni Santini. In particolare, osservate Palazzo Thun Hohenstein (n. 20), con le fiere aquile di guardia alla porta, e Morzin Palace (n. 5), dove vedrete una coppia di mori che supportano il balcone con la schiena. Questi edifici sono ora le ambasciate italiane e rumene, rispettivamente.

4.  Malostranské Náměstí – Piazza Superiore. Una volta arrivati in fondo alla Nerudova, vedrete che la strada si apre nella parte superiore di una grande piazza: Malostranské Náměstí. La piazza è dominata e divisa dalla grandiosa Chiesa di San Nicola, che è la caratteristica principale della “piazza superiore”, a parte alcuni bei teatri e interessanti musei e, naturalmente, la Colonna della Peste di grandi dimensioni che si erige davanti all’ingresso della chiesa.

Questa colonna si distingue per due ragioni. La prima è che non è, differentemente da ciò che ci si aspetta, un monumento ai caduti per la peste, ma piuttosto un messaggio di ringraziamento per i sopravvissuti dell’epidemia. In secondo luogo, la parte superiore della colonna non ospita la Vergine Maria, come è comune per questo tipo di colonne, ma ha invece le statue della Santa Trinità. Si tratta di un messaggio diretto a Dio.

Ora, date una rapida occhiata dietro di voi e vedrete uno splendido edificio blu e crema chiamato Lichtenstein Palace (n. 13). Questo è molto importante nella storia della capitale ceca perché una volta era la sede di Karel I, principe di Lichtenstein. Conosciuto anche come ‘Bloody Lichtenstein’, fu il principe che ha condannato a morte i 27 leader ussiti della battaglia della Montagna Bianca. Forse avrete già visto le 27 croci bianche in Piazza della Città Vecchia, che segnalano il luogo in cui gli ussiti vennero uccisi, ma è qui che vennero condannati – il che è rimarcato dalle 27 teste in ghisa montate su una fila di pali davanti alla casa. Dal XVII secolo l’edificio è stato utilizzato per vari scopi – da ufficio postale a caserma militare – oggi è sede della scuola di musica dell’Accademia delle Performing Arts… il luogo è perfetto per vedere ottimi concerti di musica classica a buon mercato!

5. Chiesa di San Nicola. Dal piazzale superiore c’è solo un posto logico dove andare… nella Chiesa di San Nicola. Un capolavoro in stile barocco, e il perfetto contrappunto alla Cattedrale gotica di San Vito che la guarda da sopra, questa chiesa cattolica fu commissionata in seguito alla sconfitta degli Ussiti nella battaglia della Montagna Bianca (1620). La navata principale della chiesa fu costruita tra il 1703 e il 1711 da Krzštof Dientzenhofer, mentre l’iconica cupola è stato aggiunta dal figlio Kilian Ignác Dientzenhofer 25 anni dopo; la torre campanaria fu aggiunta nel 1750 dal genero di Kilian Anselmo Lurago. Si può dire pertanto che questo magnifico edificio fu, in sostanza, un progetto di famiglia. Per un piccolo costo aggiuntivo, vale la pena di salire sul campanile di per la splendida vista di Praga, ma anche per vedere una interessante mostra su come la polizia ha usato la torre per spiare gli “elementi sovversivi” – e le ambasciate straniere – ai tempi del comunismo.

Ma torniamo alla navata. La prima cosa che colpisce quando si entra nella Chiesa di San Nicola è l’enorme affresco sul soffitto: raffigura la vita di San Nicola(avete indovinato!), ed è noto per essere uno dei grandi dipinti in-situ di tutta Europa. Il resto degli interni non è meno notevole, con un’incredibile collezione di statue, affreschi laterali e altari, tutti ricchi d’oro e metalli preziosi. È inoltre possibile dirigersi fino al balcone per godere una nuova prospettiva sul posto.

Uno dei più grandi motivi d’orgoglio della chiesa è che Wolfgang Amadeus Mozart amava suonare l’organo qui.  Infatti, dopo la sua morte, una folla di residenti locali si riunì nella chiesa per un servizio funebre improvvisato – e così durante le sere d’estate spesso si svolgono recital di Mozart all’interno della chiesa. Se avete una serata a disposizione mentre siete a Praga, questi spettacoli sono sempre eccezionali.

6.  Malostranské Náměstí – Piazza Inferiore. Uscendo dalla chiesa girate a sinistra e dirigetevi lungo la strada di fianco (è ornata da una sfilata di caffè e ristoranti infilati sotto un colonnato, che sono stop ideali per il pranzo). Uscirete in Malostranské Náměstí, la “Piazza Inferiore”. Sede di una miscela davvero insolita di rinascimentale e barocco – si può ringraziare per questo i due devastanti incendi del XVI secolo – questa contrapposizione è più evidente se si guardano gli stili contrastanti dei numeri civici 22 e 23. Troverete anche singoli edifici che combinano entrambi gli stili architettonici, in particolare l’edificio che si affaccia sulla piazza all’angolo con la Tomášská (Tomášská n. 1), che ha maestose arcate, finestre e graffito in stile rinascimentale, ma è sormontato da un frontone decisamente barocco.

7.  S. Tommaso e S. Giuseppe. Se si attraversano i binari del tram sulla piazza e lasciandola in direzione, su Letenska si passano due delle più belle meno note chiese di Praga. Dapprima, quasi subito, ci si imbatte in un piccolo vicolo sulla sinistra, che conduce alla chiesa di San Tommaso. Fondato dall’Ordine degli Eremiti Agostiniani nel 1285, era parte di un complesso monastico di grandi dimensioni (tra cui una fabbrica di birra!).  Fu sede di un importante rimodellamento barocco da parte del clan Dientzenhofer durante il 1720. Oggi è sede di uno dei cori più importanti della città, nonché delle copie di due dipinti di Rubens che fiancheggiano l’altare maggiore (nel caso in cui non si possa andare alla National Gallery per vedere gli originali! ).

Poi, pochi passi più avanti sulla Letenska, vi è un’altra strada laterale a destra (Josefska), che vi porterà alla Chiesa di San Giuseppe. La facciata alta e ornata, che combina elementi olandesi e italiani, è eguagliata dal bellissimo interno in marmo bianco con altari laterali dorati e alte colonne.

8.  I Giardini e il Palazzo Wallenstein. Proseguite lungo la Letenska – con molta attenzione, in quanto i marciapiedi sono stretti e le auto e tram che litigano per lo spazio non rallentano per i pedoni – e presto vi troverete davanti all’ingresso – piuttosto anonimo – dei notevoli Giardini Wallenstein. A meno che non sia d’inverno, non perdete l’occasione per camminare in uno dei più parchi cittadini più maestosi, e nascosti, d’Europa.

Un vero esercizio dell’ego da parte del comandante militare Albrecht di Wallenstein, questi giardini formali del XVII secolo hanno tutto ciò che si possa desiderare, compresi prati, alberi, fontane scolpite, grotte con pareti ornate… persino una grande voliera che ospita una splendida collezione di gufi. Vi è anche una statua abbastanza speciale, anche se è una copia della versione originale che fu rubata dagli svedesi nel 1648 (quando, di recente, i cechi hanno chiesto ufficialmente alla Svezia di restituirla, si sono semplicemente messi a ridere e hanno rifiutato). L’estremità ovest del giardino è dominato da un enorme sala a tre arcate, dove durante l’estate si svolgono concerti. Essa fornisce l’ingresso al palazzo stesso.
In linea con il resto di Malá Strana, il complesso del Palazzo Wallenstein è un vero e proprio mix degli stili architettonici rinascimentale e barocco. E’ anche un enorme: Albrecht fece demolire 23 case per fare spazio al suo progetto, che doveva rivaleggiare con il Castello di Praga, e assunse i migliori architetti italiani per progettare e costruire la sua casa. Poi, nonostante la mancanza di residenti permanenti, assunse 700 persone per farlo funzionare! Oggi il palazzo ha un miglior utilizzo, dato che ospita gli uffici amministrativi del Parlamento ceco.

9.  Il Museo Kafka. Una volta che hai finito con il Palazzo Wallenstein, dirigetevi fuori dai giardini nella direzione da cui siete venuti, e proseguite sulla Letenska fino a raggiungere un bivio. Qui girate a destra in U Ležického Semináře e, quando la strada si biforca, girate a sinistra su Cihelná. Questa via vi condurrà all’eccellente Kafka Museum.

Probabilmente la figura letterario più famosa della Repubblica Ceca, Franz Kafka nacque nel 1883 a Praga in una casa proprio sulla Piazza della Città Vecchia, e visse in città per la maggior parte della sua vita.  Non c’è da sorprendersi, quindi che vi sia un museo dedicato alla sua vita e del lavoro. Ciò che sorprende è che sia stato aperto solo nel 2005.
Il museo presenta una vasta gamma di interessanti oggetti relativi a Kafka, tra cui diverse prime edizioni dei suoi libri, una pletora di appunti e manoscritti, numerosi effetti personali (tra cui lettere, diari, fotografie e disegni) e una mostra audiovisiva. In realtà, molte persone non vengono affatto qui per Kafka – vengono a vedere la pazzesca scultura di David Černý nel cortile. Quando aprì il museo, l’artista (che è noto anche per i bambini che gattonano sulla torre TV Žižkov e il pastiche del cavallo morente nel Palác Lucerna) vi installò una scultura di due uomini che con gioia fanno pipì in una fontana a forma di Repubblica Ceca – ed fu un successo istantaneo. Perché? Beh, guardatevi intorno e troverete un numero di cellulare…. mandate un sms a questo numero e le sculture faranno la traslitterazione in “urina” per voi.

10.  Dal Kafka Museum al Ponte Carlo. Dopo aver passato ore a giocare con la fontana, uscite dal cortile del Kafka Museum e poi girate a sinistra tornando sulla U Ležického Semináře. Mentre camminate, cercate Shakespeare Synové (n. 10), che è uno dei migliori negozi di libri in lingua inglese di  Praga – il luogo ideale per acquistare qualsiasi cosa, da un’utile guida agli ultimi Mills & Boon! Quando si arriva alla fine della strada, ci si trova a un bivio e vedrete il Ponte Carlo davanti a voi. Questa, purtroppo, è la fine del tour.

Da qui avete in realtà tre opzioni: girare a sinistra su Na Kampe e puntare sotto al Ponte Carlo, il che vi porterà al punto di partenza della “Riverfront Walk”; prendere le scale sul ponte e iniziare “Ponte Carlo-Piazza della Città Vecchia Walk”; oppure tornare indietro lungo Ležického Semináře fino a Malostranske Náměstí, dove sarete in grado di prendere la metro o un tram per qualsiasi punto della città desideriate.

Qualunque cosa decidiate di fare , speriamo che abbiate gradito il breve tour a piedi di Malá Strana. E ci auguriamo che siate d’accordo che non è in alcun modo una “Città Piccola”!

Questo tour può essere fatto in proprio (self-guided tour), oppure possiamo fornire per voi una guida professionista in lingua italiana. La guida può anche personalizzare questa passeggiata seguendo vostre esigenze particolari, ad esempio consigliare un posto dove fermarsi per il pranzo, una crociera sul fiume o un giro in tram se si è stanchi di camminare, ecc. La guida può venirvi a prendere presso il vostro albergo, o potete organizzare di incontrarla in qualsiasi punto della città. Mandaci un email con i tuoi dettagli per un preventivo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio